Dieta chetogenica e olio extravergine, abbinamento perfetto.
La dieta chetogenica si basa su un apporto elevato di grassi sani come l'olio extravergine di oliva e una drastica riduzione dei carboidrati.
Un concorso aperto a tutti! Nel 2024 ha preso vita l’edizione "zero" del Premio Paolo Coppini. In quell’occasione, l’illustratrice Isabella Bersellini ha dato forma al messaggio "Life is a state of mind" attraverso una straordinaria illustrazione che ha catturato l'essenza...
Il 10 giugno abbiamo presentato ufficialmente il Premio Paolo Coppini “Love is an olive tree”, un progetto che valorizzerà artisti emergenti, unendo creatività e passione. 🎨✨
Il 10 giugno abbiamo presentato ufficialmente il Premio Paolo Coppini “Love is an olive tree”, un progetto che valorizzerà artisti emergenti, unendo creatività e passione. 🎨✨
Coppini Arte Olearia partner del Settembre Gastronomico di Parma Dal 30 agosto al 27 settembre Parma, prima Città Creativa UNESCO italiana della Gastronomia (il riconoscimento è del 2015), dà appuntamento a foodie e turisti. È infatti tempo di “Settembre Gastronomico”:...
Ulivo: simbolo di Pasqua e rinascita È bello associare la parola Pasqua a rinascita e rinnovamento, questa ricorrenza rappresenta infatti il transito da una fase di letargo della natura (l’inverno) ad una fase di vita e di risveglio (la primavera)....
Olivo, ulivo o uliva qual è la forma più corretta? Albero d'olivo, albero d'ulivo o albero d'uliva? Nella storia della letteratura italiana vi è un uso oscillante di queste forme; ad oggi possiamo dire che Olivo è il termine più...
Spreco alimentare, cosa possiamo fare? La lotta allo spreco alimentare è oggi un tema molto attuale. In un ambiente che si modifica continuamente, ognuno di noi, nel divenire della storia, riceve e offre valori unici alla comunità. Il prodotto del...
Estrazione dell’olio - Macchinari e tecniche L'estrazione dell’olio è un'arte antica nata nel 1450 a.c. .Si è evoluta nel corso dei secoli grazie ad artigiani, ingegneri e inventori come Leonardo da Vinci. Nell'immagine in copertina un progetto del celebre scienziato,...
I BENEFICI DELL'OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA L’olio extravergine di oliva (per legge può essere definito tale l’olio ottenuto per sola spremitura a freddo con l’esclusivo impiego di mezzi fisici in tutte le sue fasi, avente un contenuto di acidità massima...
PICCOLO DIZIONARIO DELL'OLIO Volete saperne di più sull'olio extravergine di oliva? Sulla coltivazione delle olive, sulla raccolta, sulla produzione dell'olio, sulle caratteristiche e sulle proprietà organolettiche di cui magari avete sentito parlare o avete letto? Abbiamo pensato di pubblicare un...
DIETA MEDITERRANEA E OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA Stabilito che esistono valide certezze per affermare che la Dieta Mediterranea è in grado di proteggere da molte e severe malattie, è opportuno ribadire un importante concetto. Il modello alimentare mediterraneo, o l’alimentazione...
GLI ATTRIBUTI DELL'OLIO
Impariamo a conoscere tutti gli attributi dell'olio e tutti i sapori che ne identificano i difetti, per imparare ad apprezzare le differenze di qualità, tra un olio eccellente e un olio a basso prezzo.
DIFFUSIONE DELL'OLIVICOLTURA IN ITALIA Parma non è solo la capitale della Food Valley. Dal 2014 è anche Città dell’Olio: l’ha nominata l’omonima associazione nazionale. Parma e il suo territorio, infatti, hanno tutte le carte in regola per ampliare l’attuale offerta...
Le fasi della produzione dell'olio Extravergine di Oliva L’olio è una conserva di olive, frutto della trasformazione di un prodotto naturale affinché possa conservarsi nel tempo. Il processo di produzione dell’olio, che ha come scopo la separazione della frazione oleosa...
L'ULIVO E LE OLIVE L’ulivo coltivato (nome scientifico Olea europaea sativa; l’ulivo selvatico, presente nella flora spontanea mediterranea, è l’Olea europaea oleaster) è una pianta da frutto che appartiene alla famiglia delle Oleaceae. Nella famiglia delle Oleaceae, l’Olea Europaea è...
L'ULIVO NELLA TRADIZIONE DEL NATALE Ogni anno a Natale si ripetono puntualmente diverse usanze e tradizioni, alcune di queste riguardano l’ulivo, l’albero d’argento, che sin dall’antichità veniva utilizzato in occasione delle festività. Già nell’antica Roma (anche se ancora non si...