Scopri come riconoscere un olio extravergine di oliva di qualità attraverso l’analisi sensoriale: sentori positivi, difetti comuni e l’importanza di fruttato, amaro e piccante.
Scopri tutte le fasi di produzione dell’olio extravergine di oliva nel Frantoio del Belìce di Coppini Arte Olearia: raccolta, frangitura, sistema chiuso, trasporto e imbottigliamento fresco. Un processo pensato per preservare qualità, freschezza e gusto autentico.
Il 10 giugno abbiamo presentato ufficialmente il Premio Paolo Coppini “Love is an olive tree”, un progetto che valorizzerà artisti emergenti, unendo creatività e passione. 🎨✨
Scopri il profondo significato simbolico dell’ulivo, emblema di rinascita, pace e forza vitale. Un viaggio tra cultura, natura e spiritualità, con uno sguardo alla primavera negli uliveti d’Italia.
Olivo, ulivo o uliva? Scopri qual è la forma corretta, le origini di questo affascinante albero simbolo del Mediterraneo e le sue straordinarie caratteristiche botaniche.
Scopri come ridurre lo spreco alimentare con azioni semplici e consapevoli. Dalla spesa intelligente alla cucina anti-spreco, ogni gesto può fare la differenza per il pianeta e la nostra salute.
Scopri perché l’olio extravergine di oliva è considerato un alleato del cuore e della salute. Ricco di grassi buoni, antiossidanti e vitamine, è il protagonista della dieta mediterranea.
Scopri il significato dei termini legati all'olio extravergine di oliva con il nostro Dizionario dell’Olio: dalla A alla Z, tutto su cultivar, frangitura, acidità e molto altro.
Scopri perché l’olio extravergine di oliva è il cuore della Dieta Mediterranea: protegge cuore e arterie, riduce il rischio di tumori e favorisce longevità e benessere.
Scopri tutto sull'ulivo: una pianta millenaria, resistente e generosa, simbolo di pace e rinascita. Coltivazione, caratteristiche e curiosità su Olea europaea.
Scopri il legame tra l’ulivo e le tradizioni natalizie: dai rami portafortuna dell’antica Roma al ceppo nel camino, simbolo di rinascita e augurio. Un viaggio tra usanze e significati.
Scopri qual è il miglior olio per friggere: confronto tra oli di semi e olio extravergine d’oliva, punto di fumo, sapore e consigli pratici per ogni tipo di frittura.
Scopri come degustare l’olio extravergine in modo corretto: fruttato, amaro, piccante, difetti e abbinamenti. L’ABC per riconoscere un olio di qualità.
Scopri da cosa dipende la qualità dell’olio extravergine di oliva e come riconoscerne uno buono: un viaggio tra cultivar, territori e profumi d’Italia.
Scopri la storia millenaria dell’ulivo: dalla mezzaluna fertile alle coste italiane, tra mitologia, religione e cultura mediterranea. Un viaggio nell’identità dell’olio extravergine.