
In Liguria il giorno della vigilia si facevano le pulizie ed era usanza addobbare la casa con decorazioni fatte con lunghi fili di spago in cui venivano infilati bacche di ginepro, alloro, rametti di ulivo, maccheroni, noci e nocciole. Secondo quanto narra la tradizione, tra i commensali presenti al pranzo di Natale il più giovane poneva al centro del tavolo imbandito un rametto di ulivo, simbolo di buon auspicio per tutta la famiglia (salute, soldi e fortuna).