Arte e olio si incontrano nel Premio Paolo Coppini 2025. Una serata all’Agorà degli Ulivi e l’opera vincitrice di Francesca Rizzato trasformata in etichetta speciale.
Un concorso aperto a tutti! Nel 2024 ha preso vita l’edizione "zero" del Premio Paolo Coppini. In quell’occasione, l’illustratrice Isabella Bersellini ha dato forma al messaggio "Life is a state of mind" attraverso una straordinaria illustrazione che ha catturato l'essenza...
Il 10 giugno abbiamo presentato ufficialmente il Premio Paolo Coppini “Love is an olive tree”, un progetto che valorizzerà artisti emergenti, unendo creatività e passione. 🎨✨
Scopri tutte le fasi di produzione dell’olio extravergine di oliva nel Frantoio del Belìce di Coppini Arte Olearia: raccolta, frangitura, sistema chiuso, trasporto e imbottigliamento fresco. Un processo pensato per preservare qualità, freschezza e gusto autentico.
JRE-Jeunes Restaurateurs, un viaggio tra profumi e sapori, alla ricerca dell’equilibrio perfetto. Attraverso sensibilità ed esperienza, hanno dato vita alla Cuvée JRE, un olio extravergine frutto di una selezione esclusiva, pensata per esaltare ogni piatto con armonia e personalità.
Quando inizia la raccolta delle olive? La raccolta delle olive solitamente inizia ad Ottobre, con l’inizio dell’autunno. La raccolta delle olive: un gesto che fa la differenza Quando si parla di olio extravergine di oliva di qualità, uno degli aspetti...
E' stata presentata al Teatro Municipale di Piacenza la 65a edizione della Guida Michelin Italia, che si conferma la seconda Guida più stellata al mondo. Anche quest'anno Coppini Arte Olearia e il suo olio Extravergine sono stati a fianco della Guida.
Coppini Arte Olearia: la storia di un successo costruito in famiglia. Coppini Arte Olearia, presenza di spicco nel mercato dell’olio extravergine di oliva italiano di qualità certificata, celebra questo significativo traguardo, raggiunto in 75 anni di impegno, tenacia, cura...
Scopri tutto sull’olio extravergine Coppini Arte Olearia: origine delle olive, metodi di produzione, trasporto, conservazione e curiosità raccontate direttamente dall’azienda.
COPPINI ARTE OLEARIA TRA LE STELLE COPPINI ARTE OLEARIA PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO ACCANTO AGLI CHEF STELLATI DELLA GUIDA MICHELIN Per il terzo anno, Parma ospiterà la presentazione della Guida Michelin. Tra i protagonisti, oltre agli...
A NATALE, REGALA UNA CONFEZIONE DI OLIO EVO COPPINI ARTE OLEARIA Si avvicina il Natale, e anche quest'anno ci chiediamo cosa regalare ai nostri amici e parenti. Spesso a Natale, si fanno regali inutili, che potrebbero non incontrare i...
Perché una bottiglia d’olio può costare 4 euro… o 20? Scopri cosa incide davvero sul prezzo dell’olio extravergine di oliva e perché la qualità ha sempre un valore.
COPPINI PARTNER DEI RISTORANTI DEL BUON RICORDO Coppini Arte Olearia è diventato partner dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo. Si tratta di un’Associazione di Ristoranti che rappresentano la migliore espressione della cucina regionale italiana. L’Unione nasce nel 1964, e gli...
Coppini Arte Olearia protagonista a The Queen of Taste, il festival gastronomico di Cortina dove l’olio extravergine esalta i piatti degli chef e racconta l’eccellenza della cucina di montagna.
Scopri cosa significa davvero "olio extravergine estratto a freddo" e perché questa dicitura garantisce qualità, gusto e benessere. Leggi come lavoriamo nel nostro frantoio del Belìce.
Cultivar, partiamo della definizione, ossia varietà di olive, per arrivare alla descrizione delle diverse cultivar che utilizziamo nel nostro olio evo.
Olio extravergine dai fruttati diversi grazie all'utilizzo di diverse cultivar. Scoprite sul blog come nascono le nostre cuvée dai tre diversi fruttati.