
Anche lo stoccaggio avviene in cisterne d’acciaio inox sotto atmosfera controllata di azoto, per assicurare la massima qualità fino al momento dell’imbottigliamento.
Dove avviene la produzione dell’olio?
Produciamo il nostro olio extravergine direttamente nelle regioni vocate all’olivicoltura: Sicilia, Puglia e Abruzzo. In ognuna di queste zone lavoriamo con frantoi di nostra proprietà o in collaborazione con olivicoltori selezionati. Questo ci permette di frangere le olive entro poche ore dalla raccolta, per garantire freschezza, qualità e profumi intatti.
Le olive sono italiane?
Sì, tutti gli oli che trovate sul nostro shop online sono 100% italiani e prodotti esclusivamente con olive coltivate e raccolte in Italia, nelle nostre zone di produzione: Sicilia, Puglia e Abruzzo.
Cosa significa “frangitura contemporanea”?
È un processo naturale che prevede la frangitura delle olive insieme ad ingredienti freschi come erbe aromatiche, agrumi o ortaggi. Il risultato? Condimenti dal profilo aromatico intenso e naturale, perfetti per dare carattere a ogni piatto.
Perché è importante raccogliere le olive al momento giusto?
La raccolta incide profondamente sulla qualità dell’olio. Le olive devono essere raccolte al giusto grado di maturazione, integre, sane, e frante entro 24 ore. Solo così si ottiene un olio extravergine ricco di profumi, con bassissima acidità e proprietà nutrizionali intatte.
Come si conserva correttamente l’olio extravergine?
Per mantenerne intatti aromi e proprietà, l’olio va conservato al riparo dalla luce, dal calore e dall’aria. Meglio preferire contenitori in vetro scuro o in latta e conservarli in un luogo fresco e asciutto.
Organizzate visite o esperienze?
Sì! Presso il nostro museo Agorà Orsi Coppini è possibile partecipare a visite guidate, laboratori per bambini, percorsi sensoriali e degustazioni. Un modo per avvicinarsi alla cultura dell’olio attraverso il racconto, l’esperienza e naturalmente il gusto. Scopri di più QUI.