
Quest’anno abbiamo deciso di sposarlo al progetto culturale “Oltrepassaparola”. Un progetto legato alla nostra città, Parma, che nel 2020 diventerà Capitale italiana della cultura. Si tratta di un vaso illustrato e di un racconto che rappresentano un tema a noi molto caro: la bicicletta.
La bicicletta è il mezzo con cui mio nonno Amèrico ha iniziato la sua attività di “oliandolo” nel 1946, il mezzo su cui abbiamo fatto degustare il nostro olio a Expo nel 2015 e soprattutto è uno dei simboli della mobilità sostenibile e infine la Bicicletta come metafora della vita. Nella speranza che la nostra passione possa contaminare tutti coloro che quotidianamente conosciamo".
La presentazione della Guida Michelin 2020 è stata anche l'occasione per presentare alcuni nuovi prodotti come il condimento da frangitura contemporanea olive e zenzero e il novo condimento affumicato.
L'olio Extravergine e i condimenti da frangitura contemporanea di Coppini Arte Olearia sono anche stati tra i protagonisti della cena di gala che si è tenuta a Volumnia, in cui si sono alternati gli Chef Chicco e Bobo Cerea (Da Vittorio- Brusaporto), Floriano Pellegrino e Isabella Potì (Ristorante Bros' - Lecce), Pietro Leeman (Joia - Milano), Isa Mazzocchi (La Palta - Borgonovo Val Tidone) e Daniele Repetti (Nido del Picchio - Carpaneto Piacentino).