
Besciamella senza burro
La ricetta leggera e gustosa con olio extravergine di oliva
Cercate una ricetta per una besciamella senza burro o per una besciamella vegan?
La besciamella dona cremosità e dolcezza ad innumerevoli piatti della cucina italiana e specialmente della tradizione dell’Emilia-Romagna: la ritroviamo nelle Lasagne alla Bolognese, nei cannelloni, nelle verdure al forno gratinate, nella pasta al forno e in molte altre ricette. Non a caso è considerata “la madre di tutte le salse”.
L’origine della ricetta è francese, la prima comparsa della béchamel nei testi francesi risale al 1651 nel ricettario “Le cusinier”, testo considerato il fondamento della Cucina francese. Compare anche nel libro "La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene" del celebre Pellegrino Artusi con il nome di Balsamella.
La besciamella senza burro può essere un'alternativa più digeribile e con meno colesterolo. In questa ricetta andremo a sostituire il burro con l'olio extravergine di oliva

Ingredienti
Procedimento
1. Scaldate il latte:
Versate il latte in un pentolino, aggiungete una grattata di noce moscata e un pizzico di sale. Portate quasi a bollore.
2. Preparate il roux:
In una casseruola antiaderente, scaldate a fiamma bassa l’olio extravergine. Aggiungete gradualmente la farina setacciata mescolando energicamente.
3. Cuocete il roux:
Continuate a mescolare a fuoco basso per circa 1 minuto, fino a ottenere un composto cremoso e color nocciola.
4. Incorporate il latte:
Aggiungete poco alla volta il latte caldo, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.
5. Addensate:
Continuate a mescolare per circa 6-7 minuti, a fiamma moderata, fino a ottenere la densità desiderata.
6. Usate o conservate:
Utilizzatela subito oppure conservatela in frigo in un contenitore coperto con pellicola a contatto (max 3 giorni) o in freezer (fino a 1 mese).
Come fare la besciamella vegana:
Per una versione completamente vegetale, basta sostituire il latte vaccino con una bevanda vegetale:
Latte di riso: per un risultato più dolce
Latte di soia: per un gusto più neutro e delicato