
Grazie non solo alla disposizione di segni, disegni e appunti artistici all’interno del suo padiglione, l’azienda ha permesso ai suoi visitatori di conoscere un bene prezioso, un pregiato frutto della terra e le sue cultivar realizzando per i visitatori della Piazzetta un vero e proprio corso di degustazione di olio. I sorrisi della famiglia Coppini e dei Narratori presetni allo stand, hanno appassionato gli amanti dell’olio extravergine di oliva ed entusiasmato anche il pubblico più inesperto.
Seguendo le orme del fondatore Amèrico, in sella alle Bici-Degusto, biciclette progettate appositamente per la degustazione itinerante, gli Ambasciatori del gusto di Coppini Arte Olearia sono riusciti a soddisfare le papille gustative di migliaia di Estimatori dell’olio Italiano.
Assaggiando il prodotto tutti si sono entusiasmati per i suoi tre differenti fruttati: fruttato leggero, medio e intenso.
Coppini Arte Olearia, con la sua presenza a Expo 2015, si è battuta per salvaguardare la certificazione della qualità e per trasmettere ai visitatori della manifestazione il valore e l'importaza di un olio evo tracciato e sostenibile.
Sfidando la pioggia e il sole battente, le Bici- Degusto hanno attraversato i diversi padiglioni con la stessa temerarietà di Amèrico, settanta anni fa. Una grande conquista!