
Come raccogliamo le olive per il nostro Olio EVO Monocultivar De’Coppini
Il nostro De’Coppini nasce da una sola varietà di oliva, la Nocellara del Belìce, coltivata negli uliveti che circondano il nostro frantoio di proprietà, nel cuore della Valle del Belìce. Qui, un microclima unico e una lunga tradizione agricola danno vita a frutti dal profilo aromatico intenso e riconoscibile.
La raccolta delle olive avviene esclusivamente a mano, da parte dei nostri olivicoltori e delle famiglie del territorio. È un periodo dell’anno faticoso, che richiede dedizione e molte energie, ma è anche un momento speciale: c’è chi si arrampica sulla scala con i cestini al collo, e chi — pur non salendo tra gli alberi — dà il suo contributo portando la merenda agli olivicoltori.
Questa cura si riflette in ogni passaggio: le olive vengono subito poste in cassoni traforati di piccole dimensioni, per evitare schiacciamenti e permettere ai frutti di respirare. La frangitura avviene entro 24 ore, per trasformare le olive ancora vive e fragranti in un olio fresco, ricco di polifenoli, profumato e intenso, “che sa di verde”.