
Il risultato è un gazpacho morbido, perfetto da servire come antipasto elegante o come primo piatto rinfrescante in una cena d’estate. Ogni cucchiaio racchiude un equilibrio tra cremosità e freschezza, con un tocco mediterraneo che lo rende unico.
Un’alternativa fresca, leggera e profumata al classico piatto spagnolo
Il gazpacho è una delle ricette più amate dell’estate: fresco, leggero e naturalmente vegetale, rappresenta un vero e proprio rito estivo in Spagna. Tradizionalmente preparato con pomodoro, peperoni e cipolla, viene servito freddo, come una zuppa-centrifugato, perfetta per i mesi più caldi.
Noi di Coppini Arte Olearia abbiamo voluto reinterpretarlo in chiave moderna, creando una variante green e avvolgente, ideale per chi ama la cucina vegetale, ma non rinuncia al gusto. La protagonista di questa nuova versione è l’avocado, con la sua consistenza cremosa e il profilo nutrizionale ricco di grassi buoni. A completare il piatto, il nostro condimento olive e limone, che aggiunge una nota agrumata e sapida, capace di bilanciare perfettamente la dolcezza dell’avocado
Il risultato è un gazpacho morbido, perfetto da servire come antipasto elegante o come primo piatto rinfrescante in una cena d’estate. Ogni cucchiaio racchiude un equilibrio tra cremosità e freschezza, con un tocco mediterraneo che lo rende unico.
Per preparare il nostro gazpacho, iniziare lavando e asciugando l'indivia con cura, tagliarla a rondelle e porle in un recipiente.
Tagliare gli avocado in due parti, fare un'incisione con il coltello lungo tutto il perimetro del nocciolo e far ruotare le due parti in modo da aprire il frutto e poter agevolmente eliminare il nocciolo centrale. Con un cucchiaio scavare le due parti per ricavarne la polpa.
Spezzettare il pane e metterlo in ammollo nell'Aceto Balsamico Rocca de’ Rossi di Coppini Arte Olearia.
In una ciotola unire poi la polpa dell'avocado e l'indivia precedentemente preparata, mescolare e unire il pane ammollato, mescolare nuovamente e aggiungere il Condimento Olive & Limoni e il sale. Se il sapore del limone fosse troppo forte potrete optare per utilizzare metà condimento al limone e metà olio evo.
Coprire la ciotola con la pellicola e lasciare macerare il composto così ottenuto per un paio d’ore in frigorifero. Dissalare i capperi sciacquandoli sotto l'acqua corrente. Versare tutti gli ingredienti nel bicchiere del frullatore insieme ai capperi dissalati e al curry e frullare.
Dovrà risultare una crema dalla consistenza densa, se necessario da allungare gradualmente con un po’ di acqua fredda.
Servire il gazpacho in piatti fondi con qualche crostino di pane abbrustolito e un filo di olio extravergine di oliva.
Dati di fatturazione
Sei importante per noi contattaci per ottenere informazioni e ricevere assitenza
I tuoi pagamenti online sono protetti, accettiamo questi metodi di pagamento
Consegna gratuita sopra i 70€ Ordine minimo di 15€