Focaccine di patate, birra e olio extravergine di oliva

Le focaccine di patate sono molto sfiziose e facili da preparare. Sono perfette tagliate a metà e riempite di salumi o crema spalmabile al cioccolato. Un'alternativa alla classica focaccia genovese, queste focaccine sono rese particolarmente soffice dalla presenza delle patate e aromatiche grazie alla birra.

Focaccine all'olio extravergine Coppini Arte Olearia

Ingredienti

(Dosi per 4 persone)

  • 150 g di farina 00
  • 1 patata
  • 150 g di semola
  • 100 ml di acqua tiepida
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 8 g di sale
  • 3 g di lievito di birra disidratato (o 12 g di lievito di birra fresco)
  • 100 ml di Birra (vi suggeriamo una birra chiara)
  • 3 cucchiai di Olio Extravergine di Oliva Terra Gentile

Procedimento

1. Per prima cosa lessate la patata. Una volta cotta sbucciatela e schiacciatela con uno schiacciapatate.

2. In una ciotola mescolate la farina di semola e la farina 00. Aggiungete il lievito, lo zucchero, il sale e la patata schiacciata. Aggiungete l’acqua, la Birra e l’Olio Extravergine di Oliva Terra Gentile ed iniziate a impastare fino a ottenere un impasto liscio e sodo.

3. Ponete l’impasto in una ciotola coperto con un canovaccio umido e lasciatelo lievitare in un ambiente tiepido fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume iniziale (2 ore circa).

4. Stendete su una spianatoia infarinata una sfoglia alta circa 1 cm e con l’aiuto del bordo di un bicchiere ricavate delle focaccine.

5. Ponete le focaccine su una teglia foderata di carta forno e lasciatele lievitare ancora per 1 ora. Schiacciate le focaccine al centro per formare il bordo, aggiungere un filo di Olio Extravergine e cuocere in forno statico già caldo a 200° per 15 minuti.

6. Sfornate le vostre focaccine e servitele ancora calde accompagnate alla Spalla Cotta di San Secondo e Culatta affettate! Accompagnate il piatto con un bicchiere di Birra!