
Trascorse circa due ore, o comunque quando l'impasto avrà raddoppiato il duo volume, stendetelo in una tendere sulla teglia unta e lasciate lievitare per un'altra ora sempre coperta dalla pellicola. Per avere una focaccia alta usate una teglia rotonda o una teglia rettangola non troppo ampia. Se invece preferite un tipo di focaccia ligure allora stendetela in una teglia più larga in modo da ottenere una focaccia più sottile.
In una ciotola mescolata 15 g di acqua con l'olio evo fruttato medio e l'olio al rosmarino. Bagnatevi le dita e formate dei buchi, poi cospargete il resto del liquido sulla focaccia e aggiungete infine qualche granello di sale grosso.
Cuocete la focaccia in forno ventilato caldo a 200 gradi per 40 minuti. Il suo profumo si spargerà per tutta la casa!
Per una variante provate anche la ricetta delle focaccine di patate