
Il primo esperimento? Frangere limoni freschi di Sicilia insieme alle olive. Volevamo creare un condimento naturale, fresco, profumato, senza l’uso di aromi chimici. Ma ci voleva il coraggio di un frantoiano disposto a provare. Lo trovammo, e da lì iniziò un lungo percorso di tentativi e miglioramenti.
Ogni annata una ricetta diversa
La frangitura contemporanea richiede attenzione estrema: la quantità d’acqua nei frutti, la maturazione delle olive e degli ingredienti cambiano ogni anno.
Per questo ogni condimento è unico. È figlio della campagna olearia, dei suoi ritmi e delle sue condizioni. E porta in sé l’autenticità di un prodotto artigianale, mai standardizzato.
Tecnologia e artigianato insieme
Tutto questo avviene all’interno del nostro frantoio del Belìce, dove convivono sapienza artigianale e innovazione tecnologica.
Qui, grazie ai macchinari Pieralisi, azienda leader nella produzione di impianti per la frangitura, abbiamo sviluppato soluzioni specifiche che ci permettono di preservare i biofenoli e rispettare l’integrità delle essenze frante, ottenendo condimenti naturali, freschi e intensi.
La gamma dei nostri condimenti naturali
Oggi, i nostri condimenti da frangitura contemporanea comprendono:
Ogni ingrediente è scelto con attenzione e franto fresco insieme alle olive. Niente aromi, niente aggiunte successive, solo materia prima di qualità e una tecnica che ne esalta le caratteristiche naturali.
Una ricerca che continua
Ogni campagna olearia porta nuove idee, nuove prove, nuove ricette. Sperimentiamo, assaggiamo, ascoltiamo ciò che la terra ci offre.
Il nostro obiettivo? Offrire condimenti veri, naturali, profumati di Mediterraneo.