Procedimento
1. Cuoci la pasta
Porta a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente. Cuoci la pasta secondo i tempi indicati sulla confezione. Per questa ricetta abbiamo usato mezzi paccheri di Gragnano, perfetti per raccogliere il condimento.
2. Prepara il soffritto
Trita finemente sedano, carota e cipolla. In una padella capiente, fai stufare il trito con lo spicchio d’aglio e un filo di olio evo, a fuoco basso, per circa 4 minuti.
3. Aggiungi la passata
Quando il soffritto è dorato, versa la passata di pomodoro, aggiusta di sale e lascia restringere il sugo per circa 8 minuti a fuoco dolce.
4. Prepara la crema di ricotta
In una ciotola, stempera la ricotta con l’olio al basilico. Questo passaggio donerà al piatto una consistenza vellutata e un aroma irresistibile.
5. Unisci pasta e condimento
Scola la pasta al dente, versala nella padella con il sugo di pomodoro e mescola. Aggiungi poi la crema di ricotta e amalgama delicatamente dall’alto verso il basso per ottenere una consistenza omogenea e cremosa.
6. Servi
Impiatta e completa ogni porzione con una spolverata di Parmigiano Reggiano. Servi subito, ben calda.
Varianti gustose
Vuoi dare un tocco in più? Aggiungi al sugo qualche oliva verde denocciolata: il contrasto tra la dolcezza della passata e la sapidità delle olive conquisterà anche i palati più esigenti.