Crostata di fragole con frolla all'olio evo

La crostata di fragole con crema pasticcera è un dolce classico che non passa mai di moda. Perfetta per una merenda in famiglia o come dessert dopo cena, conquista con la sua semplicità e con il profumo irresistibile della primavera. In questa versione utilizziamo l’olio extravergine di oliva Materia Prima per una frolla più leggera, friabile e profumata, senza burro ma con tutto il gusto della tradizione.

Scopri la ricetta passo dopo passo!


 


Crostata di fragole con frolla all'olio evo

Ingredienti

Per la frolla:

 

  • 200g di farina integrale

 

  • 150g di farina 00

 

  • 120g di zucchero di canna

 

  • 100g di olio extravergine di oliva Materia Prima

 

  • 2 uova medie

 

  • 1/2 cucchiaino di lievito

 

  • Scorza grattugiata di limone

 

  • 1 pizzico di sale

 

 

Per la crema pasticcera:

  • 300ml di latte intero

 

  • 3 tuorli d'uovo

 

  • 70g di zucchero

 

  • 30g di maizena

 

  • Scorza di limone q.b.

 

 

Per la decorazione:

  • 300 g di fragole fresche

Procedimento

1. Prepara la frolla all’olio extravergine
In una ciotola capiente mescola le due farine, lo zucchero di canna, il lievito e un pizzico di sale. Aggiungi la scorza di limone, l’olio evo Materia Prima e le uova leggermente sbattute. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per 30 minuti.

2. Cuoci la base della crostata
Stendi la frolla con un mattarello e fodera uno stampo da crostata. Bucherella il fondo con una forchetta e copri con carta forno e pesetti da cottura (o legumi secchi). Cuoci in forno statico a 180°C per 20-25 minuti. Sforna e lascia raffreddare.

3. Prepara la crema pasticcera
Nel frattempo, monta i tuorli con lo zucchero utilizzando una frusta. Aggiungi la maizena setacciata e mescola bene. Porta il latte quasi a ebollizione in un pentolino con la scorza di limone. Versa il latte caldo a filo nel composto di uova, mescolando costantemente. Trasferisci tutto in una casseruola e cuoci a fuoco medio-basso, sempre mescolando, finché la crema non si addensa (basteranno pochi minuti). Lascia raffreddare completamente.

4. Lava e taglia le fragole
Pulisci le fragole, elimina il picciolo e tagliale a metà o a fettine, a seconda del tuo gusto.

5. Assembla la crostata
Sforma con delicatezza la base ormai fredda, spalma la crema pasticcera livellandola con una spatola e disponi le fragole fresche sulla superficie in modo ordinato o creativo.

6. Lascia riposare prima di servire
Riponi la crostata in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla. Il riposo aiuterà i sapori a fondersi alla perfezione.

Variante: Crostata con Confettura di Fragole & Fragoline
Quando le fragole fresche non sono di stagione, puoi realizzare una crostata con confettura di fragole altrettanto deliziosa. Ti consigliamo di utilizzare la nostra Confettura di Fragole & Fragoline per un aroma intenso e autentico.

Preparazione:
Prepara la frolla come indicato nella ricetta sopra.

Fodera una teglia con la frolla e farciscila con 250 g di confettura di Fragole & Fragoline.

Con la frolla rimasta, crea delle strisce e disponile a grata sopra la confettura.

Inforna a 180°C per 20-25 minuti in forno statico.


La crostata di fragole con frolla all’olio evo è un dolce genuino, colorato e profumato, che conquista al primo morso. Perfetta per ogni occasione, è ancora più buona se realizzata con ingredienti di qualità, come l’olio extravergine di oliva Materia Prima di Coppini Arte Olearia. Provala anche nella versione con confettura per un’alternativa sempre golosa!