Pesto alla genovese con olio evo Coppini Arte Olearia
Oggi vi proponiamo un grande classico: il pesto alla genovese, emblema dell’italianità in cucina, una delle salse fredde più conosciute al mondo, icona culinaria Ligure, condimento ambito dalle paste di ogni provenienza, dalle Trofie, alle busiate, orecchiette, agli gnocchi, un condimento gradevolissimo, di semplice e basilare preparazione; un occhio di riguardo alle materie prime ed il pesto è pronto.
La versione tradizionale della ricetta prevede l'utilizzo del mortaio di marmo e pestello in legno, più moderno e semplice è l’utilizzo del robot da cucina, ma attenzione a non surriscaldare eccessivamente gli ingredienti, le foglie di basilico sono delicatissime e l’eccessivo stress potrebbe annerirle, aria e calore, ossidano il prodotto proprio come accade per l’olio extravergine quando non prodotto con cura, trasportato con attenzione e conservato correttamente.