Pasta al Cavolo Nero con Olio al Basilico

Pasta al cavolo nero e Olio al Basilico

Con l'arrivo dell'autunno vi presentiamo una ricetta di stagione: la nostra pasta al cavolo nero e olio al basilico. La cucina stagionale è un vero e proprio omaggio alla natura e ai suoi cicli. Scegliere ingredienti freschi e nel rispetto della stagionalità non solo assicura una qualità superiore, ma permette di rispettare l’ambiente, seguendo il naturale corso delle coltivazioni. In autunno, uno degli ortaggi più versatili e apprezzati è il cavolo nero, un elemento cardine della tradizione culinaria toscana. Questo ortaggio, dal sapore intenso e leggermente amarognolo, è alla base di piatti rustici e saporiti come la ribollita e altre preparazioni tipiche toscane.

Nella nostra pasta col cavolo nero, questo ortaggio è protagonista di un piatto semplice ma raffinato, arricchito dall'uso di olio extravergine d'oliva e ingredienti speciali

Pasta al Cavolo Nero con Olio al Basilico
A dare un tocco unico alla nostra preparazione sarà l'Olio al Basilico, un condimento straordinario ottenuto dalla frangitura contemporanea di olive siciliane Nocellara del Belice e basilico fresco. Questo condimento regalerà al piatto un profumo inconfondibile e un sapore avvolgente che si sposa perfettamente con il cavolo nero, arricchendo ulteriormente l’esperienza sensoriale.

Ingredienti per 2 persone:

Procedimento:

1. Per preparare un'ottima pasta con il cavolo nero, partiamo pulendo il cavolo nero rimuovendo la costa centrale e tenendo solo le foglie. Portiamo a ebollizione una pentola di acqua salata e cuociamo le foglie per 2-3 minuti, giusto il tempo di ammorbidirle.

2. Scoliamo le foglie, conservando l’acqua di cottura, e trasferiamole nel bicchiere di un frullatore a immersione. Aggiungiamo il Parmigiano Reggiano grattugiato e un pizzico di sale. Frulliamo il tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

3. Portiamo nuovamente a ebollizione l'acqua di cottura del cavolo nero e utilizziamola per cuocere i fusilli. Cuociamo la pasta fino a quando sarà al dente.

4. Mentre la pasta cuoce, scaldiamo in una padella un filo di olio extravergine di oliva Materia Prima. Aggiungiamo uno spicchio di aglio tritato e un peperoncino tritato (secco o fresco, a piacere). Lasciamo soffriggere fino a quando l’aglio sarà leggermente dorato.

5. Scoliamo la pasta e versiamola nella padella con olio, aglio e peperoncino. Aggiungiamo anche il pesto di cavolo nero e mescoliamo per amalgamare bene il tutto.

6. Impiattiamo e completiamo con un giro di Olio al Basilico. Questo olio darà una nota fresca e profumata che arricchirà ulteriormente il piatto. Infine, decoriamo con petali essiccati di fiordaliso blu, per un tocco elegante e colorato.

    Il piatto è pronto per essere gustato: un’esplosione di sapori genuini e ricercati. Buon appetito!

    Ingredienti

    Per 2 persone:

    200 g di fusilli

    100 g di cavolo nero (foglie pulite)

    50 g di Parmigiano Reggiano

    1 spicchio di aglio

    Olio extravergine di oliva Materia Prima q.b.

    Peperoncino secco o fresco q.b.

    Sale q.b.

    Olio al basilico q.b.

    Petali essiccati di fiordaliso blu per decorare

    Procedimento

    1. Per preparare un'ottima pasta con il cavolo nero, partiamo pulendo il cavolo nero rimuovendo la costa centrale e tenendo solo le foglie. Portiamo a ebollizione una pentola di acqua salata e cuociamo le foglie per 2-3 minuti, giusto il tempo di ammorbidirle.

    2. Scoliamo le foglie, conservando l’acqua di cottura, e trasferiamole nel bicchiere di un frullatore a immersione. Aggiungiamo il Parmigiano Reggiano grattugiato e un pizzico di sale. Frulliamo il tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

    3. Portiamo nuovamente a ebollizione l'acqua di cottura del cavolo nero e utilizziamola per cuocere i fusilli. Cuociamo la pasta fino a quando sarà al dente.

    4. Mentre la pasta cuoce, scaldiamo in una padella un filo di olio extravergine di oliva Materia Prima. Aggiungiamo uno spicchio di aglio tritato e un peperoncino tritato (secco o fresco, a piacere). Lasciamo soffriggere fino a quando l’aglio sarà leggermente dorato.

    5. Scoliamo la pasta e versiamola nella padella con olio, aglio e peperoncino. Aggiungiamo anche il pesto di cavolo nero e mescoliamo per amalgamare bene il tutto.

    6. Impiattiamo e completiamo con un giro di Olio al Basilico. Questo olio darà una nota fresca e profumata che arricchirà ulteriormente il piatto. Infine, decoriamo con petali essiccati di fiordaliso blu, per un tocco elegante e colorato.

    Il piatto è pronto per essere gustato: un’esplosione di sapori genuini e ricercati. Buon appetito!