Hummus di ceci con condimento Olive & Aglio

La ricetta leggera e cremosa

L’hummus è una crema a base di ceci e tahina (una pasta di semi di sesamo) originaria del Medio Oriente, diffusa in tutto il bacino del Mediterraneo. Gustosa, nutriente e naturalmente priva di glutine, è diventata un must anche sulle tavole italiane, perfetta da servire come antipasto, in un aperitivo con verdure crude o spalmata su pane tostato.

Nella ricetta tradizionale, l’hummus si prepara frullando ceci, tahina, succo di limone, aglio fresco e olio extravergine di oliva. Ma oggi vi proponiamo una versione più leggera e digeribile, ideale anche per chi non tollera bene l’aglio crudo: utilizzeremo infatti il Condimento Olive & Aglio Coppini Arte Olearia, ottenuto dalla frangitura contemporanea di olive Nocellara del Belìce appena raccolte e aglio rosa di Paceco. Un prodotto naturale, senza aromi aggiunti, che unisce la rotondità dell’olio extravergine all’intensità dell’aglio, in una forma più delicata e digeribile

Hummus con olio all'aglio Coppini Arte Olearia

Variante: hummus di ceci senza tahina

Per una versione ancora più semplice (e particolarmente amata dai bambini), potete sostituire la tahina con la stessa quantità di burro di arachidi. Otterrete un hummus dalla nota più dolce e delicata, perfetto anche come merenda salata.

Idee di utilizzo

  • Spalmato su pane toscano con pomodorini freschi

  • In versione pinzimonio con verdure crude

  • Come crema per farcire panini e wrap

Ingredienti

(per 4 persone)

  • 250 g di ceci precotti (peso sgocciolato)
  • 30 g di tahina
  • 40 g di succo di limone
  • 30 g di condimento Olive & Aglio
  • 2 cucchiai di acqua
  • Sale fino q.b.

 

Per guarnire:

  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Paprika dolce q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.

Procedimento

1. Preparate i ceci:
Scolate i ceci precotti e sciacquateli sotto acqua fredda corrente. Trasferiteli in un mixer capiente.

2. Aggiungete gli altri ingredienti:
Unite la tahina, il succo di limone, un pizzico di sale e il condimento Olive & Aglio Coppini Arte Olearia. Iniziate a frullare a velocità media.

3. Regolate consistenza e sapore:
Assaggiate e, se necessario, aggiustate di sale. Per ottenere una consistenza più morbida e vellutata, aggiungete uno o due cucchiai d’acqua, frullando fino a ottenere una crema liscia.

4. Guarnite e servite:
Trasferite l’hummus in una ciotola e completate con un filo di olio extravergine di oliva, una spolverata di paprika dolce e prezzemolo fresco tritato. Servite con bastoncini di carote, sedano, finocchio o su crostini di pane.