
Coppini Arte Olearia prevede di utilizzare la struttura come show-room, per organizzare corsi di degustazione dell'olio extravergine di oliva, eventi, conferenze per far conoscere meglio l'olio o la ricchezza gastronomica del territorio.
COPPINI ARTE OLEARIA DEDICA L'EX MACELLO AL MAESTRO GIUSEPPE VERDI
Nel 2013 la famiglia Coppini ha inaugurato a San Secondo l’Ex Macello, dopo i lavori di ristrutturazione realizzati sotto la supervisione della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici, ribattezzandolo "Sinfonia di Sapori". L'ampio complesso architettonico, dopo un importante restauro e risanamento conservativo, è stato dedicato al Maestro Giuseppe Verdi, in occasione del bicentenario verdiano, in quanto grande amante della Spalla Cotta di San Secondo. L'edificio ospiterà la collezione privata della famiglia Coppini di fotografie di Villa Verdi, in cui il fotografo Lucio Rossi ha saputo rappresentare l'amore del Maestro per la cucina. Egli era solito rendere omaggio ai suoi più cari amici e conoscenti con "la spalletta di quel santo" anche spedendola "colla Ferrovia".
Nelle sue lettere troviamo numerose testimonianze di questo suo amore. Nel 1872, anno in cui aveva cercato di comperare la Rocca di San Secondo, per erigervi la Casa di Riposo per musicisti, in una lettera al Conte Arrivabene scrive: “Io non diventerò feudatario della Rocca di San Secondo, ma posso benissimo mandarti una spalletta di quel santo”
Coppini Arte Olearia prevede di utilizzare la struttura come show-room, per organizzare corsi di degustazione dell'olio extravergine di oliva, eventi, conferenze per far conoscere meglio l'olio o la ricchezza gastronomica del territorio.
Dati di fatturazione
Sei importante per noi contattaci per ottenere informazioni e ricevere assitenza
I tuoi pagamenti online sono protetti, accettiamo questi metodi di pagamento
Consegna gratuita sopra i 70€ Ordine minimo di 15€